
Aciam per la Scuola
La nostra Azienda grazie al supporto di tecnici esperti nelle attività di educazione ambientale organizza corsi e lezioni gratuite nelle scuole del comprensorio.
Le scuole, essendo da sempre il principale strumento di diffusione della cultura, sono il luogo in cui le tematiche ambientali vengono maggiormente recepite.
Ogni anno, a partire dal mese di settembre, Aciam S.p.A. , in accordo con le due Comunità Montane, ed i Comuni serviti, progetta e realizza campagne di comunicazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Nel corso degli incontri vengono trasmessi agli alunni, con linguaggio adeguato al diverso grado di apprendimento, i concetti di tutela ambientale e raccolta differenziata, vengono proiettati filmati esplicativi sul ciclo integrato dei rifiuti e sui materiali differenziati, nonché spot pubblicitari per l’incentivazione delle raccolte differenziate.
Area Insegnanti
Vuoi organizzare nella tua scuola una serie di incontri sulla gestione dei rifiuti?
Contatta i nostri esperti di Comunicazione Ambientale per richiedere e programmare un ciclo di lezioni.
Saremo ben lieti di offrire la nostra collaborazione.
Richiedi un intervento nella tua scuola ad info@aciam.it
Telefono: 0863/441345 Fax: 0863/440651
Nella Sezione:
Avvio della campagna promozionale “Borracce di classe” per ridurre il consumo di plastica monouso nel quotidiano.
Nel mese di gennaio l’ACIAM ha avviato una campagna di sensibilizzazione per il rispetto ambientale. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Presidente [...]
Lezioni sul compost per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Vivenza-Giovanni XXIII”
Si è chiuso a fine gennaio 2020 il ciclo di lezioni sul compost e sui rifiuti organici che ha [...]
Impianto di compostaggio: studenti a scuola di compost
Si è conclusa la scorsa settimana, con un ciclo di visite didattiche nell’impianto di compostaggio di Aielli, l’annuale attività di educazione ambientale condotta [...]
CDR di Celano, arriva l’ECO-CARD
Celano: Salvaguardare l’ambiente facendo risparmiare il contribuente. È la finalità dell’Eco card, la tessera che dà la possibilità di conferire [...]
Il progetto differènziati
La raccolta differenziata entra nelle scuole Il progetto prevede l’introduzione della raccolta differenziata di carta, plastica, lattine e, in presenza [...]
Iniziativa impianti aperti
Le visite didattiche guidate negli impianti di smaltimento/recupero del comprensorio In primavera, per dare alle scolaresche un riscontro pratico sull’effettivo [...]